Il lusso diventa soft


Il lusso diventa soft 


 concetti di lusso e di eleganza mutano paradigma e si rigenerano a partire un da look più discreto, fatto di dettagli di valore e materiali speciali

Una nuovo concetto di eleganza e di lusso attraversa e pervade il panorama del settore arredo, una trasformazione lenta e progressiva che ha sostituito ai plus decorativi uno stile minimal e pulito, enfatizzando il valore materico degli elementi costitutivi. Anche per le cucine, questa nuova idea di lusso si traduce soprattutto nella qualità dei dettagli, delle lavorazioni di tipo artigianale e delle finiture, scelte tra quelle pregiate, di primo livello, come legni, pietre e marmi e laccature hi-tech, valorizzati da particolari in metallo, vetri fumè e maniglie di design.

DOIMO CUCINE, hi-tech soft


Doimo Cucine: C4K Carbon for Kitchen brilla per le ante hi-tech in carbonio e per il design distintivo dell'isola

Materiali hi-tech si abbinano a un design sobrio, che consente di progettare spazi cucina avvolgenti. È il modello C4K Carbon for Kitchen, del sistema All-arounD di Doimo Cucine che è stato scelto per arredare la cucina di un palazzo storico; le linee pulite e le superfici lucide si pongono in sintonia con il contesto. Particolari le basi dell’isola con anta Aspen costituita da un telaio in alluminio e pannello in fibra di carbonio. Elegante il top in Laminam Fusion White, con il Ponte Joist in metallo nero. La dispensa con un secondo lavello riprende le basi in carbonio e in Laminam, mentre nelle colonne le ante scorrevoli e rientranti a tutta altezza sono in laccato satinato Piombo, come quelle della parete attigua

MODULNOVA, tecnica folding


Il design pulito del modello Art di Modulnova (design Carlo Presotto e Andrea Bassanello) interpreta materiali naturali scolpiti da lavorazioni artigianali, realizzando una soluzione dal lusso soft. L’isola spicca così per l’abbinamento tra il gres Marmo Appennino, sviluppato in esclusiva per Modulnova, e il legno oliato noce Classic lavorato con cura artigianale che dà vita alle ante ad angolo Fold, create con la tecnica del folding. Queste ante si connotano anche per l’inclinazione del profilo a 30° e per lo spessore di 3 cm; dettaglio da notare, la loro posizione più bassa di 4 cm rispetto al top, per un elegante effetto estetico. Nelle colonne sono inserite le vetrine ad ante rientranti in vetro fumé del programma Glass.

Commenti

Post popolari in questo blog

Era il 1985 , molti rivenditori sono rimasti li

Il mercato delle cucine nel 2024

2 Giugno , festa della Repubblica , riscopriamo il MADE IN ITALY che il mondo ci invidia